Ingegnerizzati per durata estrema e resistenza alla corrosione, i nostri rulli SR con superficie in acciaio placcata con zinco sono la scelta di riferimento per le applicazioni industriali in cui le condizioni dure sono la norma. Questi rulli dispongono di un nucleo in acciaio solido con una placcatura di zinco di alta qualità che fornisce uno strato protettivo robusto contro ruggine, sostanze chimiche e usura meccanica. Il processo di placcatura di zinco, che può essere galvanizzante elettroplatante o a caldo a seconda dei requisiti dell'applicazione, garantisce una copertura uniforme e un'adesione superiore, rendendo questi rulli adatti per uso esterno, ambienti bagnati e scenari a carico pesante.
La combinazione di un forte nucleo in acciaio e una superficie placcata con zinco crea un rullo in grado di resistere ad alte forze di compressione mantenendo un'eccellente stabilità dimensionale. A differenza dei rulli in acciaio non rivestiti, soggetti a ruggine e degradazione, i nostri rulli placcati in zinco offrono una durata di servizio con una manutenzione minima, rendendoli una soluzione economica per le industrie che vanno dalla costruzione alla logistica marittima.
La placcatura di zinco funge da strato sacrificale, proteggendo il nucleo di acciaio sottostante anche quando la superficie è graffiata o esposta all'umidità. I rulli zincati a caldo, in particolare, offrono uno strato di zinco più spesso (in genere 85-120 micron), fornendo una resistenza di corrosione fino al 50% più lunga rispetto alle opzioni elettroplate (20-30 micron), ideali per ambienti costieri o altamente corrosivi.
Il nucleo in acciaio offre un'eccellente capacità di portata del carico, con una resistenza alla trazione fino a 600 MPa. Ciò consente ai rulli di gestire carichi pesanti superiori a 500 kg per misuratore lineare, rendendoli adatti per trasmettere materie prime, parti di macchinari e altri oggetti voluminosi in ambienti industriali.
Le superfici in acciaio placcate con zinco mantengono la loro integrità nella temperatura varia da -40 ° C a +200 ° C, resistendo all'espansione termica e alla contrazione che potrebbe influire sulle prestazioni del rullo. Inoltre, lo strato di zinco duro assorbe gli impatti e gli shock, riducendo il rischio di deformazione anche in ambienti ad alta vibrazione.
Ogni rullo subisce una lavorazione precisa per garantire la concentricità e la rotazione liscia, con una rugosità superficiale di RA ≤ 1,6 μm. Questa precisione riduce al minimo il rumore e le vibrazioni, fondamentali per le applicazioni in cui è essenziale la stabilità operativa, ad esempio nelle linee di produzione automatizzate.
Oltre alla placcatura di zinco standard, offriamo processi post-trattamento opzionali come la passivazione o il rivestimento in polvere per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione o ottenere requisiti estetici specifici. Queste finiture possono essere personalizzate per soddisfare gli standard del settore come ISO 1461 per la galvanizzazione a caldo.
Nei cantieri di costruzione, i nostri rulli placcati con zinco sono utilizzati nei sistemi di trasporto per il trasporto di aggregati, cemento e travi di acciaio. Le dure condizioni esterne, con esposizione a pioggia, sporcizia e materiali abrasivi, non corrispondono alla superficie resistente alla corrosione dei rulli. Nelle operazioni minerarie, gestiscono un trasporto di minerali pesanti, dove l'umidità e la polvere carica di sostanze chimiche avrebbero rapidamente degradato i componenti in acciaio non rivestiti.
I porti e i cantieri navali espongono attrezzature allo spray per acqua salata e all'elevata umidità, ambienti noti per causare corrosione. I nostri rulli sono parte integrante dei sistemi di manipolazione del carico, delle cinture del trasportatore nei terminali di container e del trasporto di materiali a bordo, garantendo un funzionamento affidabile anche nelle atmosfere marine più corrosive.
Le linee di montaggio per macchinari pesanti, come attrezzature agricole o veicoli da costruzione, si basano su questi rulli per spostare grandi componenti metallici. L'elevata capacità di carico e la resistenza all'impatto delle superfici in acciaio placcate con zinco garantiscono un flusso di materiale liscio senza danni al rullo o alle parti trasmesse.
Negli impianti di trattamento delle acque reflue, in cui i rulli sono esposti a sostanze chimiche, fanghi e umidità costante, la nostra soluzione placcata con zinco offre prestazioni di lunga durata. Sono utilizzati nei trasportatori di fanghi, nelle macchine di screening e nei sistemi di serbatoi di sedimentazione, resistendo alla corrosione da componenti aggressivi di acque reflue.
I magazzini con aree di stoccaggio all'aperto e sistemi di trasportatore all'aperto beneficiano della capacità di questi rulli di resistere all'esposizione prolungata alla luce solare, alla pioggia e alle fluttuazioni della temperatura. Garantiscono prestazioni coerenti negli hub logistici, in cui i tempi di inattività a causa del fallimento del rullo possono portare a significativi ritardi operativi.
D: Qual è la differenza tra rivestimenti di zinco galvanizzato a caldo e a caldo?
A: L'elettroplatura fornisce un rivestimento più sottile e più esteticamente uniforme adatto per ambienti di corrosione moderati, mentre la zincatura a caldo offre un rivestimento più spesso e robusto ideale per condizioni gravi. La scelta dipende dal rischio di corrosione dell'applicazione e dai requisiti di carico.
D: I rulli placcati in zinco possono essere utilizzati nella lavorazione degli alimenti?
A: Mentre lo zinco è generalmente non tossico, il contatto diretto con i prodotti alimentari non è raccomandato a causa della potenziale corrosione galvanica se in contatto con determinati acidi. Per le applicazioni di livello alimentare, consigliamo ulteriori rivestimenti sicuri per alimenti sullo strato di zinco.
D: Come prevenire la corrosione galvanica quando si utilizzano questi rulli con componenti in alluminio?
A: Per evitare la corrosione galvanica, assicurarsi un adeguato isolamento tra parti di acciaio placcata con zinco e parti di alluminio utilizzando distanziali o rivestimenti non conduttivi. Ispezionare regolarmente l'accumulo di umidità nelle aree di contatto.
D: Qual è la vita di servizio prevista in un ambiente costiero?
A: I rulli zincati a caldo possono durare 15-20 anni nelle aree costiere con una manutenzione adeguata, mentre i rulli elettroplati possono richiedere la sostituzione dopo 5-8 anni nelle stesse condizioni.
D: Questi rulli possono essere dipinti per una protezione aggiuntiva?
A: Sì, è possibile applicare una mano di primer sulla superficie placcata con zinco per migliorare l'adesione della vernice, consentendo finiture a colori personalizzate o ulteriori strati di protezione in applicazioni altamente specializzate.
Casa Prodotti Chi siamo Centro di ricerca e sviluppo Notizia Contattaci